Pasta ripiena

Nella tradizione della cucina bolognese ed italiana farcire la sfoglia, sbizzarrendosi in un’infinità di forme, rappresenta da  un tempo infinito un vero “divertimento”. Ogni Regione, Città o Paese infatti  ha delle  forme preferite che chiama in modo diverso (Ravioli, Agnolotti,Tortelli, Anolini .. )  ma qualunque sia la forma od il nome, la pasta ripiena servita asciutta e variamente condita è un piatto di grande pregio gastronomico con la sua infinità di ripieni: carni, salumi, formaggi, verdure, pesce ... 

Abbiamo qu [...]
Nella tradizione della cucina bolognese ed italiana farcire la sfoglia, sbizzarrendosi in un’infinità di forme, rappresenta da  un tempo infinito un vero “divertimento”. Ogni Regione, Città o Paese infatti  ha delle  forme preferite che chiama in modo diverso (Ravioli, Agnolotti,Tortelli, Anolini .. )  ma qualunque sia la forma od il nome, la pasta ripiena servita asciutta e variamente condita è un piatto di grande pregio gastronomico con la sua infinità di ripieni: carni, salumi, formaggi, verdure, pesce ... 

Abbiamo qui diviso la “famiglia dei Tortelloni”, la cui forma è nata dall’abilità delle mani delle massaie, da quella dei “Ravioli” sia ottenuti ritagliando due sfoglie sovrapposte, come i "Gran tortelli " ed i Ravioli "doppiasfoglia"  che  ripiegando fantasiosamente una  sfoglia sola  come le “idee in forma” .
 
Continua a leggere...